Tre le proiezioni in programma per celebrare l’arte di Maria Callas a cent’anni dalla sua nascita. Si inizia venerdì 20 alle ore 19.30 presso il Teatro Studio Gianni Borgna con la proiezione di Maria: lettere e memorie di Tom Volf e Yannis Dimolitsas. Il film racconta il tour in...
del cinema di Roma, poi programmatore e per un anno anche co-direttore del Festival di Taormina. Dal 2015 è corrispondente dall'Italia per la testata britannica Screen International. È docente del master di critica giornalistica dell'Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico, ha pubblicato...
Per una volta tanto, questa frase ha un luogo di nascita che, alla fine, ha il potere di renderci orgogliosi. Del resto, siamo noi quelli a cui piace fare bella figura. Anche se qualcuno, noiosamente, preferisce indossare divise un po’ troppo spesso. Getty Images...
A Gianni Versace si riconosce un ruolo determinante per la nascita stessa delle Supermodel: un momento particolarmente memorabile è la sfilata autunno/inverno, 1991, in cui Linda, Naomi, Christy e Cindy sfilano cantando in playback “Freedom” di George Michael, video di cui pochi...
Vita e scintillio del ballerino e attore, ultimo mito del cinema muto. Di Antonia MatarresePubblicato: 02/06/2020Divino Rudy. Sono trascorsi 125 anni dalla nascita di Rodolfo Valentino avvenuta nel maggio 1895 a Castellaneta in provincia di Taranto. Vita brevissima, la sua, ma bruciata int...
Altre volte, gli eventi del festival sono stati pensati nel segno della contaminazione tra cinema, danza, architettura, musica e moda. Proprio attorno alla moda, e più in generale sul concetto di abito è stata concepita la mostra Dress Code ospitata alla Fondation Manuel Rivera-Ortiz - ...
Per una volta tanto, questa frase ha un luogo di nascita che, alla fine, ha il potere di renderci orgogliosi. Del resto, siamo noi quelli a cui piace fare bella figura. Anche se qualcuno, noiosamente, preferisce indossare divise un po’ troppo spesso. Getty Images...
Per una volta tanto, questa frase ha un luogo di nascita che, alla fine, ha il potere di renderci orgogliosi. Del resto, siamo noi quelli a cui piace fare bella figura. Anche se qualcuno, noiosamente, preferisce indossare divise un po’ troppo spesso. Getty Images...