Con la nascita di nuovi ospedali caritatevoli, dopo la Controriforma ecclesiastica, e la possibilità di dare messa permisero alle giovani di cantare nei cori della loro chiesa e attirare conseguentemente nuovi fedeli. «Per tutto il Seicento l’importanza della musica in tutti e quattro gli...
I prodotti di moda sono beni materiali a contenuto culturale, analoghi per certi versi all’industria del cinema, delle serie tv, della musica, del software. La moda crea notizia combinando in un unico oggetto fibre e significati, tessuti e segni. E d’altra parte questa continua ...
Tre le proiezioni in programma per celebrare l’arte di Maria Callas a cent’anni dalla sua nascita. Si inizia venerdì 20 alle ore 19.30 presso il Teatro Studio Gianni Borgna con la proiezione di Maria: lettere e memorie di Tom Volf e Yannis Dimolitsas. Il film racconta il tour in...
Dalla nuova suite di Sofia Loren al decor dello storico bar Stravinsky dedicato alla Hollywood sul Tevere: cosa fare a Roma durante la Festa del Cinema.
del cinema di Roma, poi programmatore e per un anno anche co-direttore del Festival di Taormina. Dal 2015 è corrispondente dall'Italia per la testata britannica Screen International. È docente del master di critica giornalistica dell'Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico, ha pubblicato...
Sono passati 100 anni dalla nascita di The Walt Disney Company: per celebrare questo centenario, facciamo un viaggio nella memoria per esplorare la nostra collaborazione con Disney. Dal nostro primo set Disney ad alcuni dei nostri più recenti modelli per celebrare il 100° anniversario, ecco alcu...
Storia di Krizia, stilista non convenzionale Hearst e le terze parti usano i cookies e le tecnologie simili (“Cookies”) su questo sito. Alcuni Cookies sono necessari per il corretto funzionamento del sito e per fornirti i nostri contenuti; questi Cookies sono rilasciati automaticamente e ...
Pim de la Parra. Sceneggiatura: Lost in Amsterdam. Pim de la Parra è nato il 4 gennaio 1940. Luogo di nascita: Paramaribo, Dutch Guiana [ora Suriname]. È conosciuto come sceneggiatore e regista. È celebre per aver partecipato a Lost in Amsterdam (
all'oscuro di tutti salvo che di Paul, Jessica è incinta e l'Acqua della Vita risveglia la mente del feto prima della nascita. Alia, la sorella di Paul ancora nel grembo di Jessica, comunica telepaticamente con la madre e le suggerisce di utilizzare le profezie Bene Gesserit per ...
Sin dalla sua nascita nel 1960, l'obiettivo della realtà virtuale è sempre stato lo stesso: trasportare l'utente in un mondo virtuale che gli consenta di sperimentarlo come se fosse reale. Tuttavia, l'elemento principale che ha subito un costante cambiamento nel corso dei decenni è la...