I Padri, Ireneo, Tertulliano, Origene e Clemente d’Alessandria[141](il più esplicito), parlano dell’esoterismo cristiano come di un insegnamento - la trasmissione avveniva da maestro a discepolo e comportava una gerarchia diversa da quella espressa nella successione dei vescovi - avente...