Acquistare solo su siti legittimi di e-commerce, non fornire mai i dati della propria carta di credito né inviare denaro mediante canali non sicuri e, in genere, considerare qualsiasi offerta non richiesta come altamente sospetta. Allo stesso modo, è possibile proteggersi dai software dannosi...
Stop alle truffe con carte di credito La nuova banconota da 100 – cinque curiosità Fare shopping con l’orologio La carta vincente per chi bada alle spese Perché i giovani si indebitano? Dobbiamo parlare Nuova banconota da 1000 – superlativa! Tra l’«OK» e la stampa dello s...
chiamato skimmer, per rubare informazioni su carte di credito o di debito. Il malintenzionato collega lo skimmer a un lettore di carte presso sportelli bancomat o terminali POS come pompe di benzina, caselli autostradali self-service e altri terminali di pagamento. Lo skimmer acquisisce i d...
Il Phishing è un approccio subdolo utilizzato dagli hacker per spingere gli utenti a rivelare informazioni personali, quali password o dati delle carte di credito o dei conti correnti bancari. Tale operazione avviene inviando mail fasulle o indirizzando l'utente su un sito web fasullo. Ori...
utilizzo di informazioni di pagamento false o rubate per ottenere denaro o beni. La frode nei pagamenti può avvenire in una serie di modi, ma spesso è attuata da attori fraudolenti che sottraggono informazioni su carte di credito o conti bancari, falsificano assegni o usano informazioni ...
utilizzo di informazioni di pagamento false o rubate per ottenere denaro o beni. La frode nei pagamenti può avvenire in una serie di modi, ma spesso è attuata da attori fraudolenti che sottraggono informazioni su carte di credito o conti bancari, falsificano assegni o usano informazioni ...
utilizzo di informazioni di pagamento false o rubate per ottenere denaro o beni. La frode nei pagamenti può avvenire in una serie di modi, ma spesso è attuata da attori fraudolenti che sottraggono informazioni su carte di credito o conti bancari, falsificano assegni o usano informazioni ...
utilizzo di informazioni di pagamento false o rubate per ottenere denaro o beni. La frode nei pagamenti può avvenire in una serie di modi, ma spesso è attuata da attori fraudolenti che sottraggono informazioni su carte di credito o conti bancari, falsificano assegni o usano informazioni ...