La principale novità nel regime forfettario per il 2024 è la conclusione dell’esonero per i forfettari previsto dalla normativa sulla fatturazione elettronica, che fino al 2023 consentiva a chi aderiva a questo regime l’emissione dei documenti contabili in formato cartaceo. Oggi dunque anc...
Il regime dei minimi prevede un'imposta sostitutiva (delle imposte sui redditi, delle addizionali regionali e comunali e dell'IRAP) del 5% per tutta la durata del regime, mentre le nuove attività che adottano il regime forfettario possono beneficiare di un'aliquota fiscale del 5% solo...