La principale novità nel regime forfettario per il 2024 è la conclusione dell’esonero per i forfettari previsto dalla normativa sulla fatturazione elettronica, che fino al 2023 consentiva a chi aderiva a questo regime l’emissione dei documenti contabili in formato cartaceo. Oggi dunque anc...
quindi basta versare l'imposta sostitutiva prevista e puoi continuare a godere delle semplificazioni e agevolazioni. L'anno successivo, invece, non potrai aderire al regime forfettario, ma dovrai adottare il regime ordinario. Se superi la soglia...
Anche il regime forfettario, come quello dei minimi, esonera coloro che vi aderiscono dall'applicazione dell'Iva in fattura ai propri clienti. Non detraggono quindi l'Iva sugli acquisti, non liquidano l'imposta, non la versano e, di conseguenza, non sono obbligati a presentare la dic...