Scenari unici della nostra bell’Italia, che fanno comprendere quel legame nostalgico che si instaura dopo la visita a queste terre. Nei giorni passati a Ponza ho esplorato la natura e le tante calette raggiungibili via mare e via terra attraverso i molti percorsi turistici. Raccontarli non...
Racconta che, nel periodo della dominazione borbonica, una colonia di campani fu spedita a Ponza – oggi in inverno conta più o meno 1.500 residenti – e si specializzò nella pesca di aragoste e nel commercio del corallo. Tra le singolarità del giardino, una raccolta di orchidee selva...