eseguire l'aggiornamento alla versione più recente di MacOS. Se si usa Windows, usare una delle soluzioni seguenti per cambiare il formato dei numeri negativi. Tenere presente che la modifica dell'impostazione avrà effetto su tutte le applicazioni presenti ne...
Nota:La casellaNumeri negativinon è disponibile per il formato numericoContabilità. Questo perché è pratica contabile standard mostrare i numeri negativi tra parentesi. Per chiudere la finestra di dialogoFormato celle, selezionareOK. Se in una cella viene visualizzato###dopo aver appl...
Nella finestra di dialogo Equazioni, se si utilizza un'equazione che comprende l'esponente di un numero negativo o l'esponente di una variabile globale negativa, si consiglia di utilizzare parentesi per garantire risultati corretti. Ad esempio, per risolvere l'equazione "c...
Data una array di numeri interi positivi e negativi, separarli nel tempo lineare e nello spazio costante. L'output dovrebbe stampare tutti i numeri negativi, seguiti da tutti i numeri positivi. Per esempio, Input:[9, -3, 5, -2, -8, -6, 1, 3] ...
Nella finestra di dialogo Equazioni, se si utilizza un'equazione che comprende l'esponente di un numero negativo o l'esponente di una variabile globale negativa, si consiglia di utilizzare parentesi per garantire risultati corretti. Ad esempio, per risolvere l'equazione "c...
Selezionare la cella o l'intervallo di celle da formattare con uno stile di numeri negativi. Se si usa Windows, premere CTRL+1. Se si usa un Mac, premere +1 Nella casellaCategoriafare clic su Numero o Valuta. InNumeri negativiselezionare un'opzione per i nume...
sul formato che si desidera usare e, se necessario, modificare le impostazioni. Se ad esempio si usa il formato Valuta, è possibile selezionare un simbolo di valuta diverso, visualizzare più o meno posizioni decimali oppure modificare la modalità di visualizzazio...
Nella finestra di dialogoEquazioni, se si utilizza un'equazione che comprende l'esponente di un numero negativo o l'esponente di una variabile globale negativa, si consiglia di utilizzare parentesi per garantire risultati corretti. Ad esempio, per ...
Nella finestra di dialogoEquazioni, se si utilizza un'equazione che comprende l'esponente di un numero negativo o l'esponente di una variabile globale negativa, si consiglia di utilizzare parentesi per garantire risultati corretti. Ad esempio, per risolvere l'equazione "...