In primo luogo, è importante precisare chi sei e a chi è indirizzata la lettera di candidatura per il master. L'intestazione è composta come segue: In alto a sinistra indica nome, cognome e i tuoi recapiti (indirizzo, numero di telefono e indirizzo email). ...
Prima di scrivere la lettera vera e propria, non dimenticare di indicare i tuoi dati di contatto e quelli dell'azienda. In alto a sinistra indica il tuo nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e indirizzo di residenza o domicilio. In alto a destra devi invece scrivere il nome...
Pronto a ottenere il lavoro dei tuoi sogni? In quasi tutti i casi, è necessario inviare un curriculum per mostrare come si è qualificati per la posizione desiderata. Ma in un mare di curriculum, come si fa a mettere in risalto i propri successi dalla pila? La letter...
per essere citato” dove vanno a intrecciarsi le vicende di due famiglie, una locale di allevatori di cavalli (i Biagini), e una romana altoborghese (i Sanfilippi) mentre il luogo in cui si incontrano diventa il teatro perfetto della messa in scena dei cambiamenti che avvengono in Italia...
Ritorna all’allineamento a sinistra per indicare la data e il luogo di stesura della tua lettera di presentazione per neolaureato. Ricordati di inserire l’oggetto della lettera, in modo da attirare subito l’attenzione di chi legge.Ti basterà una formula semplice, come “Candidatura per la...
i dati del mittente(nome e cognome, indirizzo, numero di telefono ed e-mail); di solito questi dati vengono riportati in alto a sinistra. Ricordati di usare un’email professionale, se non ne hai una, creala con un provider di posta di tua scelta e scegli un nome utente composto dal...