Nel film di Monicelli I soliti ignoti, del 1958, Gassman saluta l’amico Capannelle ricoverato in ospedale con le parole «Addio, ciao, bello». Insomma, il nostro ciao si diffonde nel mondo sulle ali del boom economico come «icona quasi fonosimbolica» e del diffondersi del ...
Oppure, se hai una storia da raccontare, puoi realizzare video introduttivi leggermente più lunghi. In genere, durano 2, 5 o 10 minuti. I video più lunghi solitamente espandono l'argomento del video. Invece di parlare solo del fondatore e del/i prodotto/i, potresti parlare della ...
Oppure, se hai una storia da raccontare, puoi realizzare video introduttivi leggermente più lunghi. In genere, durano 2, 5 o 10 minuti. I video più lunghi solitamente espandono l'argomento del video. Invece di parlare solo del fondatore e del/i prodotto/i, potresti parlare della ...
Oppure, se hai una storia da raccontare, puoi realizzare video introduttivi leggermente più lunghi. In genere, durano 2, 5 o 10 minuti. I video più lunghi solitamente espandono l'argomento del video. Invece di parlare solo del fondatore e del/i prodotto/i, potresti parlare della ...
Oppure, se hai una storia da raccontare, puoi realizzare video introduttivi leggermente più lunghi. In genere, durano 2, 5 o 10 minuti. I video più lunghi solitamente espandono l'argomento del video. Invece di parlare solo del fondatore e del/i prodotto/i, potresti parlare della ...
Oppure, se hai una storia da raccontare, puoi realizzare video introduttivi leggermente più lunghi. In genere, durano 2, 5 o 10 minuti. I video più lunghi solitamente espandono l'argomento del video. Invece di parlare solo del fondatore e del/i prodotto/i, potresti parlare della ...