Nel 1889, Raffaele Esposito, titolare di una storica taverna napoletana, dedicò una pizza alla regina Margherita di Savoia, da cui prese il nome. La sua preparazione era semplice, inoltre la pizza margherita aveva gli stessi colori della bandiera italiana: il basilico verde, la mozzarella bianca...
“Considerando che la pizza napoletana è sicuramente la più famosa espressione di pizza del nostro paese, è quella che gli italiani hanno portato in giro per il mondo dalle migrazioni di inizio novecento ed è sicuramente il piatto più copiato e storpiato della storia gastronomica del...
Per una pizza gustosa:Da Mimì, pizzeria a strapiombo sul mare, con ampi spazi esterni dove gustare la classica pizza napoletana e le varianti tutte amalfitane con le alici di Cetara e “alla Nerano”, con le zucchine. Dove dormire a Ravello? Ravello ha una tradizione turistica che risale...
Ristorante La Miniera a pochi chilometri da Siena, siamo qui per regalarvi il meglio della tradizione toscana, romana e napoletana. La nostra pizza è preparata con l'impasto classico napoletano, a base di farine di grano a lenta macinazione, ricche di germe di fibra e con lievitazione...
Benvenuti nell'era delle It Girl britanniche Cosa farà Alessandra Celentano al Dopofestival? La festa per i 45 anni di Elisabetta Gregoraci Harry e Meghan complici agli Invictus Games Tutte le star del Super Bowl 2025 Chi è Angelina, la sorella di Bianca Censori ...