Questi fat- tori, insieme, hanno dato e danno impulso all'im- prenditorialità locale e favoriscono la nascita di nuove imprese industriali nonché processi di spin- off (2). Inoltre, in tali contesti, le istituzioni pubbliche e private (Regioni, Province, Comuni, Camere di Commercio, ...
2086Lafine del mondo nel sesto libro precedenti: si notinoinfattiilrichiamo alla repentinità del fenomenoeilritornodell’immagine del crollo deimoenia mundi.Questiversi solenni sono però seguitidall’applicazione della“strategia delnec mirum”:alla descrizionediuntuonocapacedisventrare lavolta celeste...
¹¹²Nondimeno,èaltrettanto chiaro che tale risalitadell’acqua sino alla conversione in vapori (ἀναθυμίασις)ealla conseguentetrasformazione in nutrimento astrale non confliggacon la spiegazione lucre-ziana, chevede la nascita dei corpi celesti come risultatodel moto ...
⁵⁶VainoltreconsiderataladistinzionedeiSavellicomeBaroniRomani,cioèappar-tenenti alla più antica nobiltà capitolina che affondava le sue radici nel Medioevo,di estrazione imperiale e fazione ghibellina. Sebbene meno ricchi e influenti politi-camente degli Orsini e dei Colonna, tuttavia nella...
Féminité textuelle nel Decameron: la novella di Lisabetta da Messina (IV, 5) La relación de las hadas artúricas con el saber libresco a través de la Dama del Lago del Baladro del sabio Merlín Esclavas y caballeras en Jacob ben Eleazar: puente literario entre oriente y occidente...