10.718.502 favorevoli alla monarchia e 1.498.136 schede nulle. Così venne sancita la nascita della Repubblica Italiana dopo più di 80 anni di governo da parte dei Savoia. Il risultato venne comunicato il 18 giugno 1946; in seguito, il re Umberto II andò in esilio in Portogallo. ...
La scena, tolta dal suo contesto, rivista e ri-rivista da sola come frammento, citata e stracitata come semplice gag, col tempo ha cambiato significato: oggi è evocata per rigettare la cultura stessa e tutto ciò che è «difficile», in nome delparla-come-magni(detto quasi sempre...