Questo lavoro intende occuparsi delle trasformazioni subite dal concetto di Spazio negli ultimi decenni, in particolar modo quelle connesse al fenomeno della Globalizzazione o Postmodernismo o Global Age o Surmodernità che dir si voglia. Al di là dell
Tra gli altri valori, il volume propone un profilo stringato di uno schema cosmologico, filosofico, psicologico che serve come un punto di riferimento e libro di testo. Segnaliamo che di questo titolo è disponibile anche una edizione con copertina in brossura....
Romafu presada Alaricoil goto,capodeiVandali,cittàtantogrande,tantoantica,celebrein tuttoil mondo,che erascampataa questasortepercosì direperun tempoinfinito: erano trascorsiinfatti1160 anni,neiqualiavevasperimentatonemicimoltopiùgrandi. Oraerastatapresa,secondo il suodestino,a causadella ingenuità...
(Roma)MartinHeidegger,nellaintroduzionea „SeinundZeit"proponeuna,distruzione'dellametafisicatradizionalecomeprimopassonecessarioperiniziareunnuovometodometafisico.,Nuovo'noninsensoassoluto,maperchédimenticatoe poisepoltodaltempo.Il pensierofilosoficomedievalee il suometodononsfuggea questacriticainquantoadesso...
Prendersi una bella fetta di tempo, magari un anno, non è ovviamente economicamente sostenibile per la maggior parte di noi. Ma la buona notizia, secondo Ganno, è che non è necessario farlo. "La chiave è prendersi un po' di tempo lontano dal trambusto della vita per...
Modus quo aliqua discutiuntur, debet congruere et rebus et nobis" II concetto di modus scientiae nella filosofia di San Tommaso d'Aquino GIUSEPPE GALVAN (Roma) Martin Heidegger, nella introduzione a „Sein und Zeit" propone una ,distruzione' della metafisica tradizionale come primo passo necess...