Come il figlio nato dai matrimoni tra israeliti e cananei era considerato unmamzer(unbastardo) e veniva escluso dal ‘popolo eletto’, così i figli (e i loro discendenti) nati dalvarnasamkara(miscela delle classi), venivano degradati adalit, una quinta classe di personeimpure, indegne ...
(Ebrei 2:10) Il suo sacrificio di riscatto dà a Geova la base legale per adottare alcuni discendenti di Adamo perché entrino a far parte della sua famiglia celeste e per liberare l’umanità dalle conseguenze del peccato adamico, senza peraltro indebolire la fiducia nelle Sue leggi e...
Cioè, la logica della battuta di Farinata viene interpretata così: Danteaveva rinfacciato a Farinata che i suoi discendenti, esiliati, non avevano impa-rato l’arte di rientrare dall’esilio, mentre gli antenati guelfi di Dante erano rien-trati tutte e due le volte (nel 1251 e nel...
Adamo P. D'AdamoLeopoldo ZelanteKidney InternationalBisceglia L, Purroy J, Jimenez-Vidal M, d'Adamo AP, Rousaud F, Beccia E, Penza R, Rizzoni G, Gallucci M, Palacin M, Gasparini P, Nunes V, Zelante L (2001) Cystinuria type I: identification of eight new mutations in SLC3A1. ...
supremazia.13Nel 1177, a Oxford, Enrico proclama ‘Signore d’Irlanda’ il figlioGiovanni, allora undicenne, che visiterà per la prima e unica volta i suoi domini –su cui in effetti esercitò un potere puramente nominale essendo essi, dopo morte di‘Strongbow’, diventati preda di forze...