Questo articolo descrive la sintassi della formula e l'uso della funzione DB.CONTA.NUMERI in Microsoft Excel. Descrizione Conta le celle che contengono numeri in un campo (colonna) di record di un elenco o database che soddisfano le condizioni specificate. L'argomento campo...
Se non è necessario contare valori logici, testo o valori di errore, ovvero se si desidera contare solo le celle contenenti numeri, usare la funzioneCONTA.NUMERI. Se si desidera contare solo le celle che soddisfano determinati criteri, usare la funzioneCONTA.SEoCONTA.PIÙ.SE....
Excel per il web Microsoft 365Microsoft 365 per MacWeb La funzione CONTA.NUMERI conta le celle che contengono valori numerici. In una cella in cui si vuole ottenere il risultato digitare =CONTA.NUMERI(valore1; valore2). Per valore1 e valore2 selezionare o digitare un intervallo di...
Excel. Usare queste costanti se si desidera calcolare il subtotale dei numeri nascosti e non nascosti di un elenco. Se per l'argomento num_funzione vengono specificate le costanti da 101 a 111, la funzione SUBTOTALE escluderà i valori delle righe nascoste tramite il comando Nascondi ...
Conta numeri Numero di valori numerici. La funzione di riepilogo Conta Num. equivale alla funzione del foglio di lavoroCONTA.NUMERI. DevSt La stima della deviazione standard di una popolazione, dove il campione è un sottoinsieme dell'in...
Questo articolo descrive la sintassi della formula e l'uso della funzione RANGO.UG in Microsoft Excel. Descrizione Restituisce il rango di un numero in un elenco di numeri. La sua dimensione è relativa ad altri valori nell'elenco; se più valori hanno lo stesso rango, viene restituito ...
TESTZ(array,x) = 1-Norm.S.Dist((Average(array)- x) / (DEV.ST(array)/√n),TRUE) dove x corrisponde alla media del campione MEDIA(matrice) e n corrisponde a CONTA.NUMERI(matrice). TESTZ rappresenta la probabilità che la media del campione sia maggiore del valore osservato MEDIA(...
CONTA.NUMERI 3 CONTA.VALORI 4 MAX 5 MIN 6 PRODOTTO 7 DEV.ST.C 8 DEV.ST.P 9 SOMMA 10 VAR.C 11 VAR.P 12 MEDIANA 13 MODA.SNGL 14 GRANDE 15 PICCOLO 16 INC.PERCENTILE 17 INC.QUARTILE 18 ESC.PERCENTILE 19 ESC.QUARTILE OpzioniObbligatorio. Valore numerico che determina i valori da ig...
dove x corrisponde alla media del campione MEDIA(matrice), s alla deviazione standard del campione DEV.ST(matrice) e n al numero di osservazioni nel campione CONTA.NUMERI(matrice). TEST.Z rappresenta la probabilità che la media del campione sia maggiore del valore osservato MEDIA(matrice) ...
Questo articolo descrive la sintassi della formula e l'uso della funzione AMMORT.PER in Microsoft Excel. Descrizione Restituisce l'ammortamento per ogni periodo contabile. Questa funzione è fornita per il sistema contabile francese. Se un bene viene acquistato a metà del periodo,...