Ilmodello F24 accisesi utilizza per il pagamento delle accise e per i versamenti di competenza dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Tuttavia, può essere utilizzato anche per versare altri tributi come le imposte sui redditi e le ritenute alla fonte, Iva, Imu e Tari, le i...
Sezione regioni:per il pagamento delle imposte regionali (Irap e addizionale regionale all'Irpef) Sezione Imu e altri tributi locali:per il versamento delle imposte come addizionale comunale, Imu, Tari Sezione Altri enti previdenziali e assicurativi:per inserire, ad esempio, gli eventuali pag...
Ilmodello F24 accisesi utilizza per il pagamento delle accise e per i versamenti di competenza dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Tuttavia, può essere utilizzato anche per versare altri tributi come le imposte sui redditi e le ritenute alla fonte, Iva, Imu e Tari, le i...
Ilmodello F24 accisesi utilizza per il pagamento delle accise e per i versamenti di competenza dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Tuttavia, può essere utilizzato anche per versare altri tributi come le imposte sui redditi e le ritenute alla fonte, Iva, Imu e Tari, le i...
Ilmodello F24 accisesi utilizza per il pagamento delle accise e per i versamenti di competenza dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Tuttavia, può essere utilizzato anche per versare altri tributi come le imposte sui redditi e le ritenute alla fonte, Iva, Imu e Tari, le ...
Ilmodello F24 accisesi utilizza per il pagamento delle accise e per i versamenti di competenza dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Tuttavia, può essere utilizzato anche per versare altri tributi come le imposte sui redditi e le ritenute alla fonte, Iva, Imu e Tari, le ...
Il calcolo per la maggiorazione del pagamento per chi ricorre al ravvedimento operoso avviene come segue: 0,1% per ogni giorno di ritardo se il pagamento avviene entro 14 giorni dalla scadenza (fino quindi a un massimo dell'1,4); 1,5% se il pagamento avviene in un periodo compreso...