Usare in una formula per sottrarre numeri o per indicare un numero negativo. Esempio: =18-12 Esempio: =24*-5 (24 per 5 negativo) 6 -120 x (tasto moltiplicazione) * (asterisco, detto anche "stella") Usare in una formula per moltiplicare numeri. Esempio: =8*3 ...
Un foglio di lavoro può contenere un solo consolidamento. Dati di dettaglio Per i subtotali automatici e le strutture dei fogli di lavoro, i subtotali vengono sommati in base ai dati di riepilogo. I dati di dettaglio sono in genere adiacenti a e sopra o a sinistra dei dati di ri...
Le funzioni che restituiscono numeri immaginari utilizzano ora per le notazioni scientifiche le stesse regole utilizzate nel resto di Office Excel 2007. La formula =COMP.SOMMA({"3.23+1.02i";"-1";"-i"}), ad esempio, restituisce 2.23+0.02i invece di 2.23+2E-002i. Questo cambiamento in...
Le funzioni che restituiscono numeri immaginari utilizzano ora per le notazioni scientifiche le stesse regole utilizzate nel resto di Office Excel 2007. La formula =COMP.SOMMA({"3.23+1.02i";"-1";"-i"}), ad esempio, restituisce 2.23+0.02i invece di 2.23+2E-002i. Questo cambiamento in...
Se l'opzione è selezionata, viene visualizzatoBLOC NUMper indicare che BLOC NUM è attivato per consentire l'uso dei tasti sul tastierino numerico per immettere numeri nel foglio di lavoro. Questa opzione non è selezionata per impostazione predefinita. ...
Usare caratteri validiIniziare sempre il nome con una lettera, un carattere di sottolineatura (_) o una barra rovesciata (\). Usare lettere, numeri, punti e caratteri di sottolineatura per la parte restante del nome. Non è possibile usare "C", "c", "R" o "...
Progettazione: Restituisce la somma di numeri complessi COMP.TAN (funzione COMP.TAN) Progettazione: Restituisce la tangente di un numero complesso COMPLESSO Progettazione: Converte la parte reale e il coefficiente dell'immaginario in un numero complesso CONCATENA Testo: Unisce dive...
La funzione SOMMA, ad esempio, richiede un solo argomento ma può accettarne un totale di 255. =SOMMA(A1:A10)è un esempio dell'uso di unico argomento. =SOMMA(A1:A10;C1:C10)è un esempio dell'uso di più argomenti. Correggere errori comuni nell'immissione delle formule ...
Selezionare la cella sotto i numeri che si vuole aggiungere.Selezionare Home > Somma automatica . Premere INVIO.Suggerimento Per visualizzare altri calcoli, selezionare la freccia dell'elenco a discesa Somma automatica e quindi selezionare un calcolo. Si può anche selezionare un interv...
Incollare solo i valori (non le formule) e i formati dei numeri dalle celle copiate. U Inizio pagina Scelte rapide da tastiera per eseguire selezioni e azioni Per Premere Selezionare l'intero foglio di lavoro. CTRL+A o CTRL+MAIUSC+BARRA SPAZIATRICE Selezionare il foglio ...