Le Progressive Web App stanno trasformando il modo in cui gli utenti utilizzano i siti web. Tecnicamente sono un mix tra il meglio che un’app mobile e un sito web tradizionale possono offrire. Partire da zero con la tecnologia PWA in WordPress non solo vi farà fare un salto di qualit...
In questa pagina è descritto come creare un sito WordPress con DevKinsta. Quando avviate DevKinsta per la prima volta, vedrete tre diverse opzioni di creazione del sito. Una volta creato almeno un sito, si avrà anche la possibilità di clonare un sito dall’Elenco Siti. Nuovo Sito WordP...
Potenzia il tuo sito con l’hosting WordPress gestito di Kinsta, realizzato per garantire velocità, sicurezza e semplicità. Con Kinsta, avrai: Controllo semplificato tramite la dashboard MyKinsta Migrazioni gratuite illimitate, gestite dal nostro team di esperti di migrazioni ...
Una volta che avete un sito web WordPress, vediamo come potete trasformarlo in un sito a pagamento e guadagnare online. Creare un sito a pagamento in WordPress con MemberPress Il modo più semplice per creare un sito a pagamento è utilizzare il pluginMemberPress. Abbiamo scoperto che è ilmigl...
Per un elenco completo delle opzioni di WordPress in Azure, vedere WordPress in Azure Marketplace.In questa guida introduttiva si apprenderà come creare e distribuire il primo sito WordPress in Servizio app di Azure in Linux con Database di Azure per MySQL - Server flessibile usando l'...
Queste limitazioni sono nella natura dei plugin tradizionali che operano nell’ambiente WordPress. D’altro canto, le applicazioni in hosting, ovvero le operazioni basate sul web su server esterni, sono molto più estensibili. Integrandosi con le API di WooCommerce e utilizzando risorse esterne, ...
Anche se non è direttamente integrato nel vostrosito web WordPress, l’utilizzo di uno strumento di terze parti consente di fatturare facilmente i clienti, gestire le finanze e la contabilità e ricevere i pagamenti in un unico luogo. ...
Un wiki WordPress è una raccolta di articoli e guide che forniscono informazioni agli utenti sul vostro prodotto o sito web. Aggiungendo una knowledge base WordPress al vostro sito, creerete una biblioteca virtuale a cui i vostri clienti, abbonati o utenti potranno accedere a piacimento per...
Quando sicostruisce un sito web, è essenziale assicurarsi che i contenuti siano ben organizzati. Una disposizione ordinata delle pagine può contribuire a migliorare la User Experience (UX) e a rendere il testo più digeribile. Uno dei modi per organizzare i vostri contenuti è con il widge...
Joomlaè un CMS gratuito per creare blog e siti web. Come WordPress.org, offre un'ampia scelta di temi, plugin ed estensioni per personalizzare il sito web. Si tratta di un Content Management System molto potente, open-source e altamente personalizzabile, ideale per creare un blog profession...