La produzione lineare convenzionale dipende dalla continua ed eccessiva estrazione di materie prime come acciaio, alluminio, cemento, legno e metalli rari utilizzati in elettronica. Con il tempo, questo processo esaurisce le risorse naturali, disturba gli habitat e riduce la biodiversità compless...
Le spille stampate a pressione sono realizzate premendo metalli, come ferro, oro o rame, contro uno stampo in acciaio. La pressione del metallo crea un'area incavata in cui aggiungere diversi tipi di colore. Per dare un aspetto bicromatico al metallo, alcuni produttori effettuano anche una...
come lo Strenx 960. Con uno spessore di appena 1,5 mm e con forme del braccio e del pantografo che consentissero la stessa resistenza, la stessa integrità strutturale e la stessa capacità di resistenza alle deformazioni. Tutti questi elementi, uniti a un acciaio che può ancora essere...
I moduli di Neonode, compatti, a basso consumo e semplici da utilizzare, aggiungono la possibilità di interazione tramite il tocco a qualunque oggetto connesso con USB o I2C e funzionano con qualunque tipo di display e superficie, come acciaio, legno, plastica, vetro, pelle o, addirittur...