un invito a disobbedire a quell’insegnamento dei genitori che appare subito come una provocazione. Corteggiare una persona non è reato, né lo è chiedere di avere con questa un rapporto. Ma il penale
Si tratta di una sequenza in prosa vergata sui fogli di guardia del codice BML San Marco 692 (cc. IIb–IIIb),[12] databile secondo Parlangèli (1960, 145 s.) intorno alla metà del XIV secolo. Il testo, un lacerto di una predica in volgare a commento della formula d’invito che,...