» lo inventò lui. Gli altri «miti delle origini» sono – detta come va detta – cazzate. 1. Il mito dell’origine e l’origine del mito: Reggio Calabria, esequie e false piste Torniamo indietro di due mesi. Febbraio 2015: suGiap, nella discussione seguita al post diLou Pala...
Considerando che le proteine, o più precisamente gli aminoacidi che le compongono, sono fondamentali per una vasta gamma di funzioni corporee, non c'è da stupirsi che gli esperti di nutrizione vogliano che tutti, soprattutto gli atleti, ne assumano a sufficienza. Mangiare la giusta ...
Ma ogni generazione ha i propri miti e adesso, a tenere con il fiato sospeso tantissime ragazze (ma non solo) sono i protagonisti dei libri di Stefania S, la scrittrice Millennial che sta scalando le classifiche e sta appassionando migliaia di lettori con la saga Love me Love me....
Attraverso i social ha denunciato la fatica di dover essere bella a tutti i costi. Anche qui torna il discorso dell’“essere all’altezza”: è difficile, doloroso, dover sempre corrispondere a certe aspettative estetiche, che sono miti, costruzioni astratte. Mi sono sentita tante volte ...