È possibile provare questi esempi in un foglio di lavoro di Excel per comprendere il funzionamento della funzione CERCA. Nel primo esempio si otterrà un foglio di calcolo simile al seguente: Copiare i dati presenti nella tabella seguente e incollarli in un nuovo foglio di lavoro di Ex...
L'errore #N/D viene restituito perché il valore di ricerca“Cavolo riccio”viene visualizzato nella seconda colonna (Prodotti agricoli) dell'argomentomatrice_tabellaA2:C10. In questo caso, Excel lo cerca nella colonna A, non nella colonna B. Soluzione: è possibile p...
CERCA.X restituisce un intervallo, quindi, quando esegue il calcolo, la formula finisce per avere l'aspetto seguente:=SOMMA($E$7:$E$9). È possibile vedere il funzionamento del processo selezionando una cella con una formula CERCA.X simile a questa, quindi selezionareFormule>Verifica form...