Il risultato è -3,00%, ovvero la percentuale di diminuzione del guadagno. Nota:Per modificare il numero di posizioni decimali visualizzate nel risultato, selezionareAumenta decimalioRiduci decimali. Trovare il totale quando si conosce l'importo e la percentuale Si supponga che il prezzo di...
È fondamentale comprendere come calcolare il tasso di conversione, come ottimizzarlo e quali fattori determinano cosa significhi un buon tasso di conversione per la tua attività. Che cos'è il tasso di conversione? Il tasso di conversione misura la percentuale di persone che completano ...
Per le equazioni è possibile usare le funzioni matematiche e trigonometriche descritte nella tabella seguente. Nota: Per calcolare una funzione, digitarne il codice, ad esempio RADQ per la radice quadrata, seguito dal numero, dall'angolo o dalle variabili tra paren...
nessuno dei valori corrisponde al valore del campo “pn1” il valore visualizzato in “price” è 0. Con questo meccanismo, è possibile utilizzare i campi calcolati per compilare automaticamente il prezzo di un articolo in base alla selezione che un firmatario ha effettuato durante la ...
Un campo del documento assegnato al primo firmatario. Il valore viene calcolato automaticamente come il prodotto dei valori nei campi “q1” e “pr1”. Il valore risultante viene formattato come una valuta e visualizzato con il simbolo del dollaro ($) davanti al valore risultante e cont...
Selezionare l'intervallo nella casellanum1, premere CANC e quindi nel foglio selezionare le celle da C2 a C7 (i valori nella colonna Numero di unità ordinate). A questo punto la barra della formula dovrebbe contenere la formula seguente: =MATR.SOMMA.PRODOTTO(B2:B7;C2:C7)/SOMMA(C2:C7...
Selezionare la cella contenente il risultato del passaggio 2. Nella schedaHomefare clic suStile percentuale . Il risultato è -3%, che corrisponde alla percentuale di riduzione del guadagno. Aumentare o diminuire un numero in base a una percentuale ...