nella rappresentazione di Achille, di Enea (per i romani), dei campioni delle Olimpiadi, i quali vengono rappresentati perfetti e nudi a volte, perché esaltano la perfezione etica e fisica, della serie ‘’se è perfetto esteriormente è perfetto interiormente’’. nella rappresentazione set...
Come spiega il suo relatore, Kevin Pimbblet, della Scuola di Fisica “Si pensava da un punto di vista teorico che nell’universo dovesse esserci circa il doppio della massa, rispetto a quella che è stata osservata. Si riteneva che la maggior parte di questa massa mancante dovesse essere...