L'esame cardiaco rileva l'intensità e la correlazione temporale del 1o (S1) e del 2o tono cardiaco (S2), i movimenti respiratori della componente polmonare del 2o tono (S2), sfregamenti pericardici, soffi e ritmi di galoppo. Quando sono riscontrati dei soff...
La morfina, da 1 a 5 mg EV 1 o 2 volte, è stata a lungo utilizzata per ridurre l'ansia grave e il lavoro respiratorio, ma il ricorso ad essa è diminuito (tranne che nelle cure palliative) per via di studi osservazionali che suggeriscono un risultato peggiore con il...